Blog

Control System and Automation Engineer

SMARTENGINEERING SPA seleziona per progetti afferenti a realtà all’avanguardia nel mondo dello sviluppo di sistemi di controllo industriale

Control System and Automation Engineer

Descrizione della posizione

Siamo alla ricerca di Control System and Automation Engineer per la nostra sede di Cernusco S/N (MI) e per Ozzano dell’Emilia (BO) con opportunità di modalità lavorativa ibrida.

La risorsa si occuperà di sviluppo di sistemi di controllo per macchine ed impianti industriali, interfacce utente e software per l’industria 4.0.

Descrizione del ruolo

Il ruolo prevede un percorso formativo ad alto contenuto tecnico iniziale oltre che ad una formazione continua, che porterà la figura a saper progettare, implementare e mettere in servizio il software e gli applicativi per macchine ed impianti industriali.

La posizione è aperta sia a figure con esperienza che a neolaureati.

Se sei un neolaureato o hai poca esperienza seguirai un percorso formativo che abbiamo strutturato ad-hoc per consentirti di raggiungere in breve tempo le competenze richieste, oltre che ad un on-boarding specifico sarai costantemente seguito da un tutor.

Se invece hai già esperienza avrai la possibilità di migliorare le tue competenze e crescere seguendo corsi specifici e confrontarti con gli altri senior presenti in azienda.

In particolare, il ruolo prevede:

· Scrittura e progettazione di codice PLC per la scrittura di logiche di controllo;

· Scrittura e progettazione di codice di alto livello (C# / Java / Python), al fine di interfacciare i macchinari con sistemi di acquisizione, implementare algoritmi Computer Vision ed interfacce utente;

· Seguire l’avviamento di macchine ed impianti relativamente al software;

· Fornire assistenza da remoto o in loco per la risoluzione di problemi software.

Requisiti richiesti

· Laurea Triennale/specialistica in Ingegneria dell’Automazione e/o discipline attinenti (Meccatronica, Informatica, Elettronica);

· Esperienza nella progettazione e sviluppo software e di lavoro in team;

· Conoscenze di basi di Ingegneria del Software, metodologie di sviluppo e OOP;

· Conoscenza di sistemi PLC, linguaggio ST e LD;

· Basi di teoria del controllo, misure, motion control;

· Capacità di lettura di schemi elettrici e documentazione tecnica;

· Spiccate capacità di problem solving e reverse engineering;

· Capacità relazionali e gestionali;

· Disponibilità a trasferte e a lavorare parzialmente in presenza;

· Conoscenza della lingua inglese

Requisiti preferenziali

· Esperienza già maturata su piattaforme PLC (Siemens, B&R, Beckhoff);

· Conoscenza di bus di campo

· Esperienza già maturata in commissioning di sistemi;

· Conoscenza di metodologie di software versioning (GIT, SVN)

· Conoscenza base di impiantistica elettrica/elettronica per verifica dei corretti cablaggi macchina

Cosa vi offriamo

· RAL da 26k a 42k in base alla seniority

· Buoni pasto da 8 euro / giorno

· Welfare aziendale

· Orario di lavoro flessibile e smartworking

· Possibilità di crescita professionale in un ambiente dinamico e meritocratico

· Assicurazione medica integrativa

· Premio annuale in linea con i risultati aziendali

· Budget per l’acquisto di libri relativi al mondo software/automazione

· Formazione specifica

· Partecipazione a conferenze in Italia ed Europa

· Eventi di team building

L’azienda a cui farà riferimento la persona selezionata è parte integrante del gruppo SmartIndustry e conta un totale di 600 persone, con un fatturato complessivo che supera i 100 milioni di euro: è leader di consulenza specialistica negli ambiti dell’automation e dei servizi IT.

I nostri team con forti competenze software ed automazione si occupano di progetti complessi in diversi ambiti. Per il settore IT: Healthcare, Banking, Energy, Ticketing, Automotive. Per il settore Automation: building, packaging, aeronautics, logistics

Note

I CV vanno inviati al seguente indirizzo: sara.nicoli@sengineering.it, specificando nell’oggetto il ruolo per cui ci si è candidati. È richiesta l’autorizzazione al trattamento dei dati personali.

L’offerta è da intendersi nel rispetto delle norme sulle parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro (L.903/77, L.125/91, D.Lgs. 216/03 e D.Lgs. 198/2006).