Press
400 INGEGNERI PER L’INDUSTRIA ITALIANA GRAZIE A SMARTENGINEERING ED ERRE COMPANY
UNA SINERGIA DA 18 MLN DI FATTURATO e più di 50 CLIENTI Professionisti altamente specializzati si uniscono per soddisfare le richiestedi un mercato industriale in trasformazione U
Lia Grandi: intervistata a “Buongiorno regione Trentino Alto Adige” – RAI Regione Trento 13/04
Di seguito link alla puntata integralehttps://www.rainews.it/tgr/trento/notiziari/video/2023/04/Buongiorno-Regione-Trentino-Alto-Adige-del-13042023-4b259043-565d-43f8-8a27-d2617d53
SMARTENGINEERING anche quest’anno sarà presente al technology forum!
Mercoledì 01 marzo la nostra presidente Lia Grandi, prenderà parte alla tavola rotonda sul tema Quali competenze per la leadership industriale italiana Nel dibattito si parle
Confindustria parla di SMARTENGINEERING
Nell’uscita di dicembre della rivista FARE NEWS di Confindustria Emilia si parla della nostra azienda.
Per scoprine di più -> Pag. 56-57
Leggi l’articolo su Confindustria →
Ansa.it parla di SMARTENGINEERING
Ansa.it ha pubblicato nella sezione Economia della sua edizione online un articolo sulla nostra azienda.
Leggi l’articolo su Ansa.it →
Nasce SMARTINDUSTRY, partner strategico nella progettazione industriale
Ozzano dell’Emilia – Costruire una squadra di specialisti in grado di rispondere in maniera puntuale alle richieste di un mercato globale e in continua trasformazione.
Nasce come risposta al cambiamento, un concetto chiave di questo periodo storico, SMART INDUSTRY, brand che racchiude al suo interno due società specializzate nella progettazione industriale: SMARTENGINEERING, che sviluppa da anni progetti nel campo della meccanica e meccatronica per alcuni dei nomi più importanti a livello internazionale nell’ambito Automation, Packaging, Machine Tools, Automotive, Assembly Machine e SMARTINNOVATION, specializzata in formazione e consulenza, e caratterizzata da un approccio metodologico in grado di aumentare le performance aziendali.
Due realtà che nascono con l’obiettivo di allargare le opportunità di crescita verso nuovi mercati attraverso occasioni di partnership con alleati strategici in grado di offrire al cliente un pacchetto di competenze verticali completo. “Si tratta di un progetto unico nel suo genere – spiega Daniele Dall’Olio, ideatore e fondatore di SMART INDUSTRY – puntiamo alla creazione di un brand commerciale forte, capace di creare sinergie con altre società che hanno tecnologie complementari alle nostre, in modo accogliere le esigenze che sempre più clienti manifestano, ovvero capacità verticali eccellenti in grado di sviluppare innovazione“.
Il brand SMART INDUSTRY come detto racchiude al suo interno due società complementari. SMARTENGINEERING, società di ingegneria operante sul territorio nazionale e non solo da oltre vent’anni, è composta da un team di progettisti esperti affiancati da neolaureati selezionati tra i migliori profili delle Università italiane. Abbiamo deciso di utilizzare il nome smart perché è sinonimo di flessibilità, dinamismo e intelligenza – spiega la Presidente, Lia Grandi.
“È una realtà altamente specializzata nell’ambito industriale in particolare nel campo della progettazione meccanica e meccatronica e calcolo prestazionale avanzato. Il suo staff opera su tre sedi, Ozzano, Rovereto e Mestre, e uno degli obiettivi è quello di continuare a crescere su diversi versanti: sul territorio, a livello logistico, ma anche sul mercato, grazie all’implementazione di competenze in altri settori. E infine puntiamo a crescere dal punto di vista professionale e tecnico ma anche di staff e di direzione.”
L’altra società del brand è SMARTINNOVATION, che si occupa di formazione a 360 gradi sugli strumenti Cad, con una differenza importante. Rispetto alla concorrenza offre la possibilità di utilizzare questi strumenti con scopi prettamente progettuali, attraverso metodologie che sono diverse a seconda del tipo di prodotto che le aziende devono sviluppare.
“Si tratta di un’azienda trasversale a tutte le partecipanti al brand SMART INDUSTRY – sottolinea il Presidente Paolo Golfarini – che offre questo servizio sia alle aziende del brand sia alle aziende clienti, con il vantaggio enorme di formare personale che fin da subito viene affiancato ai progettisti delle aziende, allo scopo di lavorare con gli stessi metodi ed essere produttivi sin dal primo giorno con il vantaggio di abbattere da subito le tempistiche di progettazione dei prodotti che le aziende sviluppano con un miglioramento qualitativo importante derivante dal fatto che utilizzando le stesse metodologie si abbatte la tempistica di comprensione di qualsiasi cosa sviluppata da utenti differenti“.
150 ingegneri altamente specializzati, 15mila metri quadrati di spazi produttivi, tecnologie avanzate e test rig, 1000 ingegneri formati e 230 tecnici specializzati per una media di 280mila ore/anno di progettazione. Forte di questo know-how, dal 1° ottobre il brand SMART INDUSTRY è entrato ufficialmente sul mercato e si prepara a conquistare nuovi clienti con un pacchetto competenze verticali e un progetto di sinergie con partner strategici assolutamente nuovo per il settore dell’ingegneria industriale.